Vesuvius
Menù Terra
Soprannominato dai napoletani “‘A Muntagn”, il Vesuvio è un vulcano il cui suolo è ricco di minerali che lo hanno reso fertile per secoli dando vita a innumerevoli eccellenze culinarie. Fra queste vi sono i cosiddetti pomodorini del piennolo: gioielli rossi di piccole dimensioni, tondi, con una caratteristica punta alla base e dal sapore dolce acidulo, protagonista di molte ricette della cucina napoletana.
Sapori forti, intensi ed esplosivi in perenne equilibrio tra delicatezza e complessità: la terra campana ha regalato ai partenopei questo e molto di più.
Antipasti:
- Tortino di Melanzane
- Mozzarella in carrozza
- Rustici ricotta e salame
Primi Piatti (a scelta):

- Spaghetti del puveriello
- Paccheri pesto, pomodorini e scaglie di provolone del Monaco
- Spaghetti allo Scarpariello
- Risotto all’Aglianico
Secondi Piatti (a scelta):
- Salsicce e friarielli
- Braciole ripiene
- Polpette fritte al ragù
- Filetto alla pizzaiola
- Arista al latte

Contorni (a scelta):
- Insalata Mista
- Melanzane Arrostite
- Patate al forno
- Carciofi al limone
Dolce (a scelta)
- Crostata al Limone
- Babà
- Mix Sfogliatelle
- Tiramisù
Costo €25,00 a persona
(incluso acqua, caffè e limoncello; escluso vino)